1. Il sangue è un importantissimo tessuto non riproducibile in laboratorio che può salvare la vita di molte persone
2. In Italia ogni anno vengono trasfuse oltre 3 milioni di unità di emocomponenti (oltre 8mila al giorno) e più di 800mila kg di plasma sono utilizzati per la produzione di farmaci plasmaderivati
3. Occorre avere un’età compresa tra 18 anni e i 65 anni, un peso non inferiore a 50 Kg e godere di buona salute
#GialloPlasma è la prima campagna nazionale per la promozione della donazione di plasma.
Attraverso un linguaggio visivo legato al mondo della moda, dell’eleganza, del design, dell’arte e della cucina, punta a presentare la donazione come un gesto di tendenza.
Filo conduttore di tutta la campagna è il giallo, colore del plasma ed elemento cromatico che “fa la differenza”, rendendo uniche e speciali tutte le situazioni in cui compare. A sottolineare la percezione del dono come un’espressione di stile e contemporaneità è il claim scelto “Da quest’anno va di moda il giallo. Distinguiti, dona il plasma”.
Dal 1969 sosteniamo i bisogni di salute dei cittadini favorendo il raggiungimento dell’autosufficienza di sangue, i massimi livelli di sicurezza trasfusionale possibili e la promozione per il buon utilizzo del sangue.
Tuteliamo il diritto alla salute dei donatori e di coloro che hanno necessità di essere sottoposti a terapia trasfusionale.
Promuoviamo e organizziamo campagne di comunicazione sociale, informazione e promozione del dono del sangue, coordinandoci con le associazioni aderenti e con le istituzioni competenti.
Collaboriamo con ADMO Molise per sensibilizzare e favorire la donazione del midollo osseo.